Certificazioni e test:
Test report su analisi aria-ambientali secondo standard ISO 4833-1:2013 e ISO 21527-2:2008
emesso da Laboratorio di Microbiologia Molecolare di VELTIA Labs di Atene / Grecia il 02/01/2022
Test di efficacia su batteri, aria e superfici eseguiti presso reparto U.O.C. Igiene Ospedaliera
emesso da A.O.U. “G. Martino” di Messina il 02/12/2021
Dichiarazione di analisi microbiologica pre- e post-installazione delle pellicole sanificanti WiGlass
emesso da U.O.C. di Patologia Clinica e Virologia dell’A.O. Papardo di Messina il 29/10/2021
Relazione conclusiva verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito
trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita all’interno dei veicoli aziendali
meglio identificati con nr.66 – nr.85 – nr.536 – nr.486 all’interno del locale mensa ed uffici officina
presso l’area deposito in Via Prasecco nr.58 Pordenone (PN)
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 13/09/2021 *
Pellicole fotocatalitiche: Inspection Certificate sulla base della valutazione della documentazione fornita, che comprova le proprietà sanificanti del prodotto WippyIdea
emesso da Bureau Veritas, Padova, il 09/08/2021
Test di efficacia disinfettante per ambienti e superfici su pellicola fotocatalitica WiGlass
Conferma delle proprietà disinfettanti e antisettiche in conformità a norma UNI-EN 13697: 2015 (capacità di igienizzazione del 99% sui microrganismi testati), emesso dal laboratorio di igiene AGGA di Buenos Aires / Argentina il 12/07/2021
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed
applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso FRIUL INTAGLI INDUSTRIES S.P.A. all’interno
dello SHOWROOM / DESIGN CENTER in Via Bastie, 46 – 31040 Portobuffolè (TV)
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 18/06/2021 *
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso R.S.A. ARICI SEGA all’interno di locali sotto meglio identificati sita, in Via Lucio Fiorentini n.19 – 25134 Brescia (BS)
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 18/06/2021 *
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso l’ISTITUTO “ERASMO DI VALVASON” all’interno di un’aula scolastica
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 11/06/2021 *
Rapporto del servizio di valutazione quantitativa dell’attività virucida delle pellicole fotocatalitiche WiGlass
Conferma dell’attività virucida in 55 sec. nella misura del 90% nei confronti di Coronavirus simil-SARS-CoV-2, in conformità al metodo Reed-Muench, emesso dall’Istituto di Chimica Biologica Scienze Esatte e Naturali dell’Università di Buenos Aires / Argentina il 22/05/2021
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso ACTV SpA all’interno dei mezzi aziendali meglio identificati “Tram V07” – “Tram V09”
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 08/05/2021 *
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso ALGECO SpA all’interno di un container abitativo
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 14/05/2021 *
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso ACTV SpA all’interno dei mezzi aziendali meglio identificati autobus “12” – autobus “23” – autobus “35”
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 29/04/2021 *
Relazione di verifica e monitoraggio ambientale superfici ed ambienti a seguito trattamento ed applicazione prodotto fotocatalitico WiWell; eseguita presso ACTV SpA all’interno del battello n.88
emesso da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 17/04/2021 *
Protocollo di prevenzione e igiene stilato da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comitato Tecnico-Scientifico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il protocollo stilato in conformità alle vigenti normative anti-Covid varate dal Governo a livello nazionale, e dalla Regione Veneto a livello locale, tiene conto anche delle linee guida fornite da FIS, FISI e CONI.
(…) Utilizzo in ogni area di speciali pellicole fotocatalitiche per l’abbattimento di virus e agenti microbici (sistema certificato WiWell)”.
Sito ufficiale di Cortina 2021 – comunicato stampa del 02/02/2021 https://www.cortina2021.com/mondiali-in-sicurezza-le-misure-anti-covid-adottate-per-i-campionati-del-mondo-di-sci/)
Relazione tecnica “la sanificazione degli ambienti nel settore del trasporto pubblico nell’ambito della pandemia da SARS-CoV-2 – valutazione riguardo la potenzialità di igienizzazione dei mezzi utilizzando nanotecnologie fotocatalitiche (sistema WiWell)
emesso da primario Istituto di Ricerche il 04/12/2020, commissionato da cliente
Report di valutazione della capacità sanificante su virus a RNA FCV simil-Sars-Cov.2
emesso da laboratorio BIOKIM S.r.l. di Modena il 01/09/2020
Prove di efficienza di sanificazione delle superfici con RNA sintetico simil Covid-19
effettuate da EURO CHEM 2000 S.r.l. di Porcia (PN) il 22/06/2020
nr 2005754, 2005755, 2005756, 2005757, 2005758, 2005759,2005760, 2006814
Procedura di monitoraggio della carica batterica su superfici interne di automezzi adibiti al trasporto di persone
effettuato da Studio per.ch.ind. Luca Berto di Ponzano Veneto (TV) il 02/07/2020
Measurement of antiviral activity on plastics and other non-porous surfaces
emesso da MSL Microbiological Solutions Ltd. di Bury (U.K.) il 09/09/2020 (test effettuati in collaborazione con azienda partner)
Valutazione della capacità batteriologica
nr 18LA24701 del 22/01/2019 effettuato da SEA Consulenze e Servizi di Trento
Verifica dell’attività fotocatalitica
del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano di novembre 2018, in collaborazione con primario gruppo italiano del settore del mobile.